home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- S_TRANSLATOR=Ugo Bozzi
- S_TRANSLATORMAIL=ugo.b@tiscali.it
- B_OK=&OK
- B_CANCEL=&Annulla
- 1=&Lista
- 2=&Esci
- 3=Inserire password
- 4=&Stile lista
- 5=&Icone
- 6=E&lenco
- 7=&Dettagli
- 8=&Icone piccole
- 9=Proprietà
- 10=Storico
- 11=Log
- 12=&Log
- 13=&A capo automatico
- 14=&Strumenti
- 15=&Opzioni
- 16=Opzioni
- 17=Generale
- 18=Log
- 19=SMTP
- 20=FTP
- 21=Sicurezza
- 22=Visualizzazioni
- 23=Funzionalità
- 24=Motore
- 25=Avanzate
- 26=Compressione
- 27=Autostart
- 28=Quando installato come applicazione
- 29=No autostart
- 30=Autostart per l'utente corrente
- 31=Autostart per tutti gli utenti
- 32=Autostart dell'interfaccia come servizio
- 33=Avverti quando girano istanze multiple
- 34=Lingua
- 35=Log eventi
- 36=Log solo errori
- 37=Log tutto
- 38=Seleziona il metodo di startup per l'applicazione
- 39=Seleziona il metodo di startup per l'interfaccia utente
- 40=Se selezionato, non verranno visualizzati avvisi se è in corso un'altra istanza
- 41=Selezionare la lingua da usare
- 42=Registra tutti gli eventi
- 43=Registra solo gli eventi che contengono errori
- 44=Registra ogni operazione, anche quelle inutili. Utile per debug ma LENTO
- 45=Visualizza gli eventi in tempo reale
- 46=Se selezionato, ogni linea degli eventi verrà visualizzata nell'intefaccia utente in tempo reale
- 47=Password
- 48=Password di protezione per l'interfaccia utente e per operazioni critiche
- 49=Password (riscrivere)
- 50=Riscrivere la password
- 51=Proteggi l'interfaccia utente
- 52=Usa la password per proteggere le funzioni critiche nell'interfaccia utente
- 53=Proteggi finestra principale
- 54=Se selezionato, l'utente deve immettere la password per visualizzare la finestra principale
- 55=Richiedi password quando il programma è a icona
- 56=Se selezionato, quando il programma è a icona, la password viene richiesta nuovamente
- 57=Visualizza messaggio di benvenuto
- 58=Se selezionato, viene visualizzato il messaggio di benvenuto quando l'interfaccia si avvia
- 59=Mostra suggerimenti
- 60=Mostra suggerimenti per la funzione selezionata
- 61=Usa stile XP
- 62=Usa il nuovo stile XP se possibile
- 63=Font interfaccia
- 64=Font usati per l'interfaccia utente
- 65=Log font
- 66=Font usati per la visualizzazione eventi
- 67=Conferma chiusura programma
- 68=Viene richiesta conferma della chiusura dell'interfaccia quando il programma parte come servizio
- 69=Tasto rapido
- 70=Nessun tasto rapido
- 71=Combinazione di tasti usata per aprire l'interfaccia se a icona
- 72=Mostra tutte le icone
- 73=Mostra icone nelle finestre e nelle liste
- 74=&Aiuto
- 75=&Informazioni su %s
- 76=&Task
- 77=&Nuovo task
- 78=Generale
- 79=Files
- 80=Pianifica
- 81=Archivio
- 82=Speciale
- 83=Eventi
- 84=Nome task
- 85=Disabilitato
- 86=Disabilita questo task
- 87=Nome del task. Il nome deve essere unico nella lista corrente
- 88=Includi sottocartelle
- 89=Se nella cartella sorgente ci sono delle sottocartelle, queste verranno incluse nel backup
- 90=Crea backup separati usando il Timestamp
- 91=Se deselezionato, i backup esistenti verranno sovrascritti
- 92=Usa metodo attributi file
- 93=Se deselezionato, i metodi incrementale e differenziale useranno il Timestamp del file
- 94=Tipo di backup
- 95=Completo
- 96=Backup di tutti i file della cartella sorgente
- 97=Incrementale
- 98=Backup dei soli files modificati dall'ultimo backup
- 99=Differenziale
- 100=Backup dei soli files modificati dall'ultimo backup COMPLETO
- 101=Finto task
- 102=Da usare solo per pianificare eventi
- 103=Backup completi da conservare
- 104=Numero dei backup completi da conservare (0=illimitati)
- 105=Crea un backup completo ogni
- 106=Ogni X backup verrà effettuato un backup completo
- 107=Sorgente
- 108=Trascina da Esplora risorse
- 109=&Aggiungi
- 110=Aggiungi un file, una cartella o un percorso FTP come sorgente
- 111=&Modifica
- 112=Modifica la sorgente selezionata
- 113=&Elimina
- 114=Elimina la sorgente selezionata
- 115=Destinazione
- 116=Aggiungi una cartella o un percorso FTP come destinazione
- 117=Modifica la destinazione selezionata
- 118=Elimina la destinazione selezionata
- 119=Tipo di pianificazione
- 120=Una volta
- 121=Giornaliero
- 122=Settimanale
- 123=Mensile
- 124=Annuale
- 125=Manuale
- 126=Giorni della settimana
- 127=Lunedì
- 128=Martedì
- 129=Mercoledì
- 130=Giovedì
- 131=Venerdì
- 132=Sabato
- 133=Domenica
- 134=Data/Ora
- 135=Data
- 136=Data di esecuzione del backup
- 137=Ora di esecuzione del backup
- 138=Ora
- 139=Giorno/i del mese
- 140=Giorno/i del mese in cui effettuare il backup. Separare più giorni con la virgola
- 141=Timer (minuti)
- 142=Numero di minuti che devono trascorrere tra un backup e l'altro
- 143=Timer
- 144=Compressione
- 145=Crittografia
- 146=Metodo di compressione
- 147=Nessuna compressione
- 148=Compressione Zip
- 149=Compressione SQX
- 150=Opzioni divisione files
- 151=Nessuna divisione
- 152=360 kb (5,25")
- 153=720 kb (3,5")
- 154=1,2 Mb (5,25")
- 155=1,44 Mb (3,5")
- 156=100 Mb (Zip)
- 157=250 Mb (Zip)
- 158=650 Mb (CD-R)
- 159=700 Mb (CD-R)
- 160=1 Gb
- 161=4,7 Gb (DVD)
- 162=Personalizzata
- 163=Personalizzata (bytes)
- 164=Dimensione delle parti in bytes
- 165=Protetto da password
- 166=Password
- 167=Password (riscrivere)
- 168=Commento
- 169=Commento da aggiungere all'archivio
- 170=Tipo di Crittografia
- 171=Nessuna Crittografia
- 172=RSA-Rijndael (1024-256 bits)
- 173=Dimensione della chiave. Valori alti sono più sicuri ma più lenti
- 174=Rijndael (128 bits)
- 175=Blowfish (128 bits)
- 176=DES (64 bits)
- 177=Passphrase
- 178=Passphrase (riscrivere)
- 179=Efficacia passphrase
- 180=Public key
- 181=Public key per crittografia asimmetrica. Una coppia di chiavi può essere creata dal menù strumenti
- 182=Sfoglia
- 183=Includi SOLO questi files
- 184=&Aggiungi
- 185=&Modifica
- 186=&Elimina
- 187=Escludi questi files
- 188=Aggiungi una maschera da includere nel backup
- 189=Modifica la maschera selezionata
- 190=Elimina la maschera selezionata
- 191=Aggiungi una maschera, file o cartelle da escludere dal backup
- 192=Modifica l'oggetto selezionato
- 193=Elimina l'oggetto selezionato
- 194=Prima del backup
- 195=Modifica l'evento "prima del backup" selezionato
- 196=Aggiungi evento "prima del backup"
- 197=Modifica l'evento "dopo il backup" selezionato
- 198=Elimina l'evento "prima del backup" selezionato
- 199=Dopo il backup
- 200=Aggiungi evento "dopo il backup"
- 201=Elimina evento "dopo il backup"
- 202=Salva impostazioni Speciale ed Eventi
- 203=Se, selezionato, nei nuovi task utilizza le ultime impostazioni della finestra Speciale ed Eventi
- 204=Mese
- 205=Gennaio
- 206=Febbario
- 207=Marzo
- 208=Aprile
- 209=Maggio
- 210=Giugno
- 211=Luglio
- 212=Agosto
- 213=Settembre
- 214=Ottobre
- 215=Novembre
- 216=Dicembre
- 217=Avanzate
- 218=Avvia il task come altro utente
- 219=Prova ad eseguire il task simulando un altro utente
- 220=Nome utente
- 221=nome utente da simulare
- 222=Dominio
- 223=Nome dominio. Digitare un punto per autenticarsi in locale
- 224=Password
- 225=Password dell'utente dato
- 226=Annulla se fallito
- 227=Annulla l'esecuzione del task se la simulazione fallisce
- 228=&Modifica evento
- 229=Modifica l'evento "prima del backup" selezionato
- 230=&Files
- 231=&Cartelle
- 232=&Maschere
- 233=&Pausa
- 234=&Esegui
- 235=Esegui e &aspetta
- 236=&Chiudi programma
- 237=&Avvia servizio
- 238=F&erma servizio
- 239=&Riavvia computer
- 240=S&pegni computer
- 241=Seleziona il servizio da avviare
- 242=Nome servizio
- 243=Nome visualizzato
- 244=Stato del servizio
- 245=Seleziona il servizio da fermare
- 246=&Sincronizza
- 247=&Sito FTP
- 248=&Manuale
- 249=Link automatici
- 250=Se selezionato, se è attivo un collegamento in una finestra di dialogo, il file corrispondente viene aperto
- 251=Proprietà FTP
- 252=Connessione
- 253=Autenticazione
- 254=Avanzate
- 255=Opzioni SSL
- 256=Files SSL
- 257=Host
- 258=Host name o indirizzo IP del Server FTP
- 259=Porta
- 260=Porta FTP (default=21)
- 261=User Name
- 262=FTP user name
- 263=Password
- 264=FTP password
- 265=Cartella di lavoro
- 266=Il percorso della cartella di lavoro deve essere ASSOLUTO
- 267=&Test
- 268=Test connessione FTP
- 269=Livello sicurezza trasporto
- 270=Nessun supporto TLS
- 271=Esplicito
- 272=Implicito
- 273=Richiesto
- 274=Tipo autenticazione
- 275=SSL
- 276=TLS
- 277=TLSC
- 278=TLSP
- 279=Auto
- 280=Protezione data port
- 281=In chiaro
- 282=Privata
- 283=Proxy
- 284=Proxy host
- 285=Nessun proxy
- 286=HTTP con FTP
- 287=Aperto
- 288=Sito
- 289=Trasparente
- 290=Pass utente
- 291=Sito utente
- 292=Su misura
- 293=Novell border
- 294=User host firewall ID
- 295=Indica se per la connessione è usato il livello di sicurezza del trasporto
- 296=Indica il meccanismo da usare per l'autenticazione quando si accede al server
- 297=Indica il livello di sicurezza richiesto per la connessione canale dati nel client FTP
- 298=Scegliere il tipo di proxy
- 299=Host name o indirizzo IP del server proxy
- 300=Porta
- 301=Porta usata dal server proxy
- 302=Proxy ID
- 303=Nome utente per l'autenticazione con il proxy
- 304=Proxy password
- 305=Password per l'autenticazione con il proxy
- 306=Data port
- 307=Indica il numero della porta da usare per il canale della sessione client FTP
- 308=Min port
- 309=Limite minimo per i numeri di porta ammessi per il canale dati attivo
- 310=Max port
- 311=Limite massimo per i numeri di porta ammessi per il canale dati attivo
- 312=IP esterno
- 313=Specifica l'indirizzo IP usato quando il client manda la porta FTP o EPTR tramite un firewall NAT
- 314=Trasferimento passivo
- 315=Usa trasferimento passivo per la connessione FTP
- 316=Timeout trasferimento
- 317=Timeout in millisecondi per l'operazione di lettura del canale dati
- 318=Timeout connessione
- 319=Valore in millisecondi per il timeout della connessione
- 320=Usa MLIS
- 321=Indica se i comandi FTP MLST e MLSD sono usati per elencare le cartelle
- 322=Usa estensioni IPv6
- 323=Indica se sono usate estensioni IPv6 per porte e settaggi passivi
- 324=Usa CCC
- 325=Indica se è richiesto l'uso del comando CCC
- 326=Prova NAT FastTrack
- 327=Indica l'uso di connessione "fast path" per attraversare firewalls e NATs
- 328=Metodo SSL
- 329=SSLv2
- 330=SSLv23
- 331=SSLv3
- 332=TLSv1
- 333=Identifica la versione SSL richiesta
- 334=Modo SSL
- 335=Entrambi
- 336=Client
- 337=Server
- 338=Non assegnato
- 339=Identifica il metodo di autenticazione per il certificato
- 340=Usa Nagle
- 341=Indica se la connessione può usare l'algoritmo Nagle
- 342=Verifica profondità
- 343=Rappresenta il numero massimo di links permessi quando è eseguita la verifica
- 344=Modo di verifica
- 345=Pari
- 346=Fallisce se certificato non pari
- 347=Client once
- 348=File certificato
- 349=Il file che contiene il certificato
- 350=Lista cifratura
- 351=Lista cifratura da usare per SSL
- 352=File della chiave
- 353=File che contiene la chiave del certificato
- 354=Origine certificato
- 355=File che contiene il Root Certification Authority
- 356=Verifica cartelle
- 357=Per uso futuro
- 358=&Default
- 359=Ripristina il valore di default per tutti i settaggi
- 360=Converti automaticamente in percorso UNC
- 361=Nel selezionare files o cartelle effettua la conversione in percorso UNC
- 362=Pulisci attributo archivio
- 363=Pulisce l'attributo archivio alla fine del backup
- 364=Nome
- 365=ID
- 366=Dimensione
- 367=Proprietà
- 368=Valore
- 369=Tipo backup
- 370=Data/Ora
- 371=ID Backup
- 372=&Modifica task
- 373=&Elimina task
- 374=Colore suggerimenti
- 375=Colore usato per i suggerimenti
- 376=Durata suggerimento
- 377=Durata in millisecondi del suggerimento prima che scompaia
- 378=Calcola dimensione
- 379=Calcola la dimensione del file o cartella sorgente. Deselezionare in caso di rallentamento delle prestazioni
- 380=Invia file di log
- 381=Invia il file di log per email. Configurare i settaggi di posta nella finestra SMTP
- 382=Invia dopo il backup
- 383=Invia il file di log al termine del backup
- 384=Invia come allegato
- 385=Invia il file di log in allegato alla email
- 386=Invia solo se errori
- 387=Invia il file di log solo se contiene errori
- 388=Elimina su email
- 389=Elimina il file di log dopo l'invio se è stato correttamente inviato
- 390=Ora di invio
- 391=Ora alla quale il file di log viene inviato
- 392=Configurare i settaggi del server nella finestra SMTP
- 393=Nome mittente
- 394=Nome che apparirà come mittente nel messaggio
- 395=Indirizzo mittente
- 396=Indirizzo email del mittente. Alcuni servers SMTP verificano questo indirizzo
- 397=Server host
- 398=Nome host o indirizzo ip del server SMTP
- 399=Porta SMTP
- 400=Porta per la connessione al server SMTP
- 401=Oggetto
- 402=Oggetto dell'email
- 403=Destinatari:
- 404=Indirizzo email dei destinatari
- 405=Autenticazione
- 406=Inserire se il server necessita di autenticazione
- 407=&Aggiungi
- 408=Aggiungi un destinatario
- 409=&Modifica
- 410=Modifica il destinatario selezionato
- 411=&Elimina
- 412=Elimina il destinatario selezionato
- 413=Nome utente
- 414=Nome utente per l'autenticazione al server SMTP
- 415=Password
- 416=Password per l'autenticazione al server SMTP
- 417=Pipeline
- 418=Indicare se il comando pipelining deve essere usato per la connessione
- 419=Usa Ehlo
- 420=Indica che il client SMTP richiede autenticazione dal server SMTP
- 421=Nome Helo
- 422=L'identity name del client che stabilisce la connessione al server
- 423=&Prova
- 424=Effettua una prova di connessione
- 425=E' necessario selezionare "Invia file di log" nella finestra log
- 426=Timeout lettura TCP/IP
- 427=Timeout in millisecondi per le operazioni di lettura TCP/IP
- 428=Timeout connessione TCP/IP
- 429=Timeout in millisecondi per le connessioni TCP/IP
- 430=Cartella temporanea
- 431=Cartella temporanea usata per le operazioni di compressione o crittografia
- 432=Visualizza suggerimenti backup
- 433=Visualizza i suggerimenti quando un backup inizia o finisce
- 434=Mostra messaggio quando il backup è finito
- 435=Mostra un messaggio quando il backup è finito. Questa opzione NON è consigliata
- 436=Riproduce un suono quando il backup finisce
- 437=Quando un backup finisce viene riprodotto il suono specificato
- 438=Suono da riprodurre
- 439=Selezionare il suono da riprodurre alla fine del backup (lasciando vuoto verrà emesso un beep)
- 440=Visualizza percentuale avanzamento
- 441=Visualizza la percentuale di avanzamento del backup nella barra di progresso
- 442=Calcola esattamente il progresso
- 443=Il progrsso delle operazioni viene visualizzato esattamente, ma potrebbero esserci dei ritardi
- 444=Esegui eventi in modo visibile
- 445=Gli eventi che aprono o chiudono programmi verranno eseguiti in modo visibile
- 446=Esegui tutti i task ORA!
- 447=Primo backup sempre completo
- 448=Il primo backup di ogni task sarà sempre completo
- 449=Formato Data/Ora
- 450=Formato Data/Ora da usare nei nomi files
- 451=Non separare il "Timestamp"
- 452=Il nome del file non verrà separato dal Timestamp (data/ora inserita nel nome file)
- 453=Non permettere spazi vuoti nel nome file
- 454=Gli spazi vuoti nel nome file verranno sostituiti da underscores
- 455=Usa più metodi per la copia
- 456=Se il metodo di copia principale fallisce, usa metodi alternativi
- 457=Usa solo metodo shell
- 458=Usa solo la funzione ShFileOperation. Può essere utile se il metodo normale è troppo lento
- 459=Bassa priorità per i processi attivi
- 460=Selezionare se le prestazioni si abbassano molto durante un backup
- 461=&Annulla
- 462=Dimensione del buffer
- 463=Dimensione in bytes del buffer per le operazioni di copia
- 464=Controlla CRC per le operazioni di copia
- 465=Controlla se il file copiato è identico a quello sorgente. Il backup sarà più lento
- 466=Copia attributi files
- 467=Copia anche gli attributi dei file quando un file viene copiato
- 468=Copia Timestamp del file
- 469=Copia anche il Timestamp del file quando un file viene copiato
- 470=Copia permessi NTFS
- 471=Quando possibile copia anche gli attributi relativi ai permessi
- 472=Parcheggia il primo backup completo
- 473=Parcheggia il primo backup completo per ogni task
- 474=Elimina cartelle vuote
- 475=Elimina tutte le cartelle vuote dalla cartella di destinazione
- 476=Crea sempre cartelle
- 477=Quando viene copiata una cartella, viene creata nel percorso di destinazione una cartella con lo stesso nome
- 478=Visualizza solo il log del backup corrente
- 479=Pulisce la finestra degli eventi (log) quando inizia un backup
- 480=&Decrittatori e chiavi
- 481=Decriptatori e chiavi - %s
- 482=Decriptare
- 483=Genera chiavi
- 484=Genera una coppia di chiavi RSA
- 485=Passphrase per chiave privata
- 486=Riscrivere la passphrase
- 487=Sto generando. Attendere... (%d sec)
- 488=Dimensione chiave (bits)
- 489=&Genera
- 490=Non criptare la chiave privata
- 491=Se selezionato la chiave privata sarà aperta e non sicura
- 492=Salva la chiave come...
- 493=Devi inserire una passphrase
- 494=La passphrase non corrisponde
- 495=File o cartella da decriptare
- 496=&Sorgente
- 497=Cartella di destinazione
- 498=&Sfoglia
- 499=&File
- 500=&Cartella
- 501=Nuovo metodo
- 502=Metodo obsoleto
- 503=Chiave privata
- 504=Chiave non criptata
- 505=&Decripta
- 506=Decripta files criptati con %s, versione 7.5 o precedente
- 507=Decripta files criptati con %s, versione 7.6 o successiva
- 508=&Seleziona tutto
- 509=&Copia
- 510=Genera una coppia di chiavi RSA (1024 bits)
- 511=Opzioni di compressione
- 512=Percorso assoluto
- 513=Se selezionato, il nome del file verrà memorizzato con il suo percorso assoluto
- 514=Opzioni ZIP
- 515=Livello ZIP (%d)
- 516=Livello di compressione: 0-Store, 6-Default, 9-Max
- 517=Usa sempre il nome del task
- 518=Usa sempre il nome del task come nome archivio
- 519=Controlla archivio
- 520=Controlla il CRC del file quando la compressione è terminata
- 521=Denominazione avanzata
- 522=Se selezionato, e il file viene diviso in più parti, i file verranno nominati "archivio_001.zip" e non "archivio.z01"
- 523=Nomi file OEM
- 524=Specifica se i nomi dei file contenuti nell'archivio devono essere convertiti nel set di caratteri OEM
- 525=Usa Zip64
- 526=Sempre
- 527=Automaticamente
- 528=Mai
- 529=Indica come il programma tratterà gli archivi zip grandi
- 530=Non compresso
- 531=Estensioni dei file che non devono essere compressi (Esempio: .mp3)
- 532=Opzioni SQX
- 533=Dizionario
- 534=Dimensione del dizionario SQX. Più è grande il dizionario e migliore sarà la compressione
- 535=Livello di compressione
- 536=Normale
- 537=Buono
- 538=Alto
- 539=Migliore
- 540=Recupero dati (%d %%)
- 541=Livello compressione SQX
- 542=Percentuale dell'archivio da usare per recuperare i dati per gli archivi danneggiati
- 543=Archivi solidi
- 544=Crea archivi solidi, Miglior compressione ma molto lento
- 545=Ripristino esterno
- 546=Se selezionato, i dati per il ripristino verranno memorizzati in un file esterno con estensione sqr
- 547=Compressione exe
- 548=Applica una speciale trasformazione a tutti i dati che contengono codici macchina eseguibili (exe, dll, etc.)
- 549=Compressione multimediale
- 550=Speciale algoritmo di compressione che verrà applicato ai file multimediali (immagini, file audio, etc)
- 551=Limite velocità trasferimento FTP
- 552=Selezionare se si vuole limitare la velocità del trasferimento FTP
- 553=Velocità (bits/sec)
- 554=Velocità del trasferimento in bits per secondo
- 555=Estensioni ASCII
- 556=Estensioni che devono essere trasferite come file ASCII
- 557=&Indice
- 558=&Apri
- 559=&Nuova lista
- 560=&Apri lista
- 561=&Salva lista come...
- 562=&Importa lista
- 563=Avvia i task selezionati
- 564=Conferma manualmente l'avvio dei task
- 565=conferma quando selezioni "Avvia tutti i task" o "Avvia i task selezionati"
- 566=Conferma annullamento backup
- 567=Viene richiesta una conferma quando viene selezionato "Annulla" per fermare un backup
- 568=Reset attributi archivio
- 569=&Pulisci la finestra eventi
- 570=&Seleziona tutto
- 571=&Copia il testo selezionato
- 572=&Stampa log eventi
- 573=&Apri log eventi
- 574=&Elimina log eventi
- 575=&Storico backup
- 576=&Elimina backup
- 577=&Proprietà backup
- 578=&Backup parcheggiati
- 579=&Visita il sito web
- 580=&Forum di supporto
- 581=&Dona tramite Paypal
- 582=Usa aiuto interno
- 583=Apre il file di aiuto del programma. Se deselezionato, verrà usato il browser di default
- 584=Naviga usando il programma
- 585=Usa il programma per navigare all'interno del forum di supporto e del sito web. Se deselezionato, verrà usato il browser di default
- 586=Browser
- 587=&Tutorial
- 588=Indietro
- 589=Avanti
- 590=File di aiuto
- 591=Visita il sito del programma
- 592=Visita il forum di supporto
- 593=Visualizza il tutorial
- 594=Stampa pagina
- 595=Aggiorna pagina
- 596=Termina
- 597=Attendere...
- 598=Proprietà backup
- 599=ID backup
- 600=ID task
- 601=ID parent
- 602=Sorgente
- 603=Destinazione
- 604=Parcheggiato
- 605=Data/Ora del backup
- 606=Prossimo backup
- 607=Files
- 608=&Apri
- 609=&Apri cartella
- 610=Aggiungi un'estensione, compreso il punto
- 611=Modifica l'estensione selezionata
- 612=Elimina l'estensione selezionata
- 613=&Spegni
- 614=Non &spegnere
- 615=Termina processi quando spegni
- 616=Quando si effettua un backup manuale, se viene scelto di spegnere, vengono terminati tutti i processi che non possono essere chiusi
- 617=&Abilita/disabilita task
- 618=Clona task
- 619=Esegui tutti i tasks
- 620=Esegui i tasks selezionati
- 621=Crea un nuovo task
- 622=Apri finestra opzioni
- 623=Controlla aggiornamenti
- 624=Informazioni su %s
- 625=Visualizza file di aiuto
- 626=Annulla l'operazione corrente
- 627=&Controlla aggiornamenti
- 628=Controlla aggiornamenti automaticamente
- 629=Controlla una volta a settimana se ci sono aggiornamenti
- 630=Avvia backup persi
- 631=Avvia i backup persi all'avvio del programma
- 632=Avvia senza chiedere
- 633=Avvia i backup persi senza chiedere conferma
- 634=Opzioni servizio
- 635=&Avvia
- 636=Avvia il servizio
- 637=&Ferma
- 638=Ferma il servizio
- 639=&Installa
- 640=Installa il servizio
- 641=&Disinstalla
- 642=Disinstalla il servizio
- 643=&Autenticazione
- 644=Cambia account (nome utente e password) per il servizio
- 645=Installa il servizio con il seguente account
- 646=Local system account
- 647=Installa il servizio con l'account di sistema. Non saranno possibili accessi in rete
- 648=(Senza accesso alla rete come default)
- 649=altro account
- 650=Usa questo account per gestire l'autenticazione del servizio
- 651=Nome utente (DOMAIN\Account)
- 652=Nome utente per l'autenticazione. Usa la sintassi DOMAIN\Nome utente se c'è un account di dominio
- 653=Password
- 654=Password per l'autenticazione. Alcuni sistemi non permettono password vuote
- 655=%s - Decompressore
- 656=Archivio
- 657=Operazione
- 658=Proprietà
- 659=Valore
- 660=Apri archivio
- 661=Estrai tutti i files
- 662=Prova l'archivio aperto
- 663=Annulla l'operazione corrente
- 664=Informazioni su %s - Decompressore
- 665=Registra nel file di log solo le operazioni che contengono errori
- 666=Nome archivio
- 667=Tipo archivio
- 668=Data di creazione
- 669=Ultima modifica
- 670=Numero di file
- 671=Dimensione totale compressa
- 672=Sconosciuto
- 673=Totale dimensione non compressa
- 674=Presenza informazioni di recupero
- 675=Caratteristica non disponibile
- 676=Archivio solido
- 677=Log solo errori
- 678=Apri archivio
- 679=Archivi
- 680=Tutti i files
- 681=&Si
- 682=&No
- 683=Si &tutti
- 684=No t&utti
- 685=&Annulla
- 686=&Decompressore
- 687=T&raduttore
- 688=Informazioni
- 689=Utilità di decriptazione
- 690=&Aggiorna
- 691=Finestra eventi auto
- 692=Visualizza automaticamentela finestra eventi quando inizia un backup
- 693=&Successivo
- 694=&Precedente
- 695=Benvenuto in %s
- 696=%s - Installazione
- 697=Accetto le condizioni
- 698=Installa nella seguente cartella
- 699=Crea icone nel menù di avvio
- 700=Tipo di installazione
- 701=Come applicazione (Autostart per tutti gli utenti)
- 702=Come applicazione (Autostart per l'utente corrente
- 703=Come applicazione (Senza autostart)
- 704=Come servizio
- 705=Opzioni di autenticazione
- 706=Usa il l'account di sitema locale
- 707=Installa con l'account
- 708=Nome utente (DOMAIN\Nome utente)
- 709=Password
- 710=E' possibile modificare successivamente il tipo di installazione nella finestra delle opzioni del programma
- 711=Inserisci il nome utente come DOMAIN\Nome utente. Se stai usando un account locale, usa la sintassi .\Nomeutente
- 712=Autostart dell'interfaccia utente
- 713=&Crea script
- 714=Crea uno script per installazioni automatiche
- 715=&Finito
- 716=&Chiudi
- 717=Rimuovi %s
- 718=Elimina anche i settaggi e le liste
- 719=&Rimuovi
- 720=Programma mail giornaliera
- 721=Invia il file di log all'ora stabilita
- 722=Organizza
- 723=Ordina per &tipo
- 724=Ordine alfabetico
- 725=Applica la maschera alle sottocartelle
- 726=Una maschera verrà applicata alla cartella data e alle sue sottocartelle
- 727=Attenzione: se hai effettuato una traduzione del programma fai prima un backup dei file della lingua! La cartella Language verrà eliminata!
- 728=Visualizza griglia
- 729=Visualizza le linee della griglia quando la visualizzazione è in modalità Dettagli
-